Ti stai allenando con il freddo? Ecco le 5 cose da tenere a mente:
Vestiti a strati con materiali adeguati e controlla sempre le condizioni meteo. Il primo strato, quello a contatto con la pelle, serve a mantenere il calore corporeo; il secondo è funzionale a garantire l’isolamento termico; il terzo, infine, deve riparare da vento e intemperie. Ricordando di coprire bene anche le estremità con guanti e fascia o cappello, che sprigionano una grande quantità di calore. Ultimo, ma non ultimo, ricordiamoci di bere. Se con il freddo si suda di meno e quindi si avvertire meno la sete, è importante bere tanto, per piccoli sorsi e per tutta la durata dell’allenamento.
Prevedi sempre riscaldamento iniziale e stretching finale. Con il freddo infatti la circolazione rallenta e aumenta la possibilità di contratture muscolari con le articolazioni che si irrigidiscono. Per scongiurare strappi e contratture il rimedio è solo uno: bisogna dare fare riscaldamento e streching.
L’allenamento al freddo rafforza le difese immunitarie, si bruciano più calorie, rafforza la funzione cardiaca e abbassa la pressione sanguigna.
Una costante attività all’aperto riduce lo stress e l’insonnia poiché aumenta il rilascio di serotonina, ormone del relax e della felicità.
Molte persone ripongono le scarpe da ginnastica appena la temperatura si abbassa, trovando nel #freddo un ostacolo troppo grande per uscire ad allenarsi, correre o anche solo camminare. Non bisognerebbe invece farsi vincere dalla pigrizia, perché sono tantissimi i benefici che si possono trarre dal fare attività fisica accompagnati da un po’ di arietta frizzante.
..E nei momenti difficili ricorda #nevergiveup
Post a cura della dott.ssa Eleonora Busana
I farmacisti Pharma Sport ti aspettano per un consiglio personalizzato.
#pharmasport #performancebenessere