La creatina è una sostanza naturalmente presente nel nostro tessuto muscolare, sotto forma di fosfocreatina, che funge da importante riserva di energia per lo sforzo massimale breve e intenso,(Sport “stop and go” o nel 100metrista per esempio) contribuendo a ritardare la comparsa della fatica e il lattato muscolare.
Favorisce anche l’incremento della massa muscolare magra, grazie alla sua capacità di garantire una buona idratazione intracellulare e per questo viene anche utilizzata nel mondo del fitness.
In più, la creatina, oltre ad essere una “moneta energetica” per il tessuto muscolare, lo è anche per il tessuto cerebrale, tanto da essere impiegata con successo nell’affaticamento mentale e nei disordini della memoria.
L’integrazione di creatina monoidrato si rivela utile ancora di più nei soggetti vegetariani!
Quanta? Come? Chiedi un consiglio personalizzato ai nostri farmacisti o scrivici in direct!
Post a cura della dott.ssa Eleonora Busana
Pharma Sport, la farmacia di ogni sportivo
Creatina monoidrato: a cosa serve?
Carlo Maria Righetto
23 Giugno 2025
