Il SUP non è una novità, è nato nelle Hawaii intorno al 1950, quando i surfisti del luogo iniziarono ad usare le loro tavole con una pagaia, dando così origine ad un nuovo sport. Ecco alcuni dei suoi benefici:
,BASSO IMPATTO
Il SUP non sottopone a stress le articolazioni, per questo è ideale anche in casi di infortunio o per chi preferisce attività a basso impatto muscolo-scheletrico.
,EQUILIBRIO
Se non vuoi cadere in acqua, devi trovare il tuo equilibrio e questo aiuta a migliorare la postura e stabilità.
,CALMA
Navigare sull’acqua e trovare il tuo ritmo dona un enorme senso di tranquillità. Il SUP è un vero e proprio anti-stress!
,RESISTENZA
Una delle cose più incredibili del SUP è che è talmente divertente che quasi non ti rendi conto che stai facendo esercizio. Puoi farlo per ore senza avvertire la stanchezza, fino al giorno dopo quando sentirai i muscoli doloranti!
,FULL-BODY
Il SUP fa lavorare molte parti del corpo e per questo è considerate uno sport completo. Le braccia spingono la pagaia, le gambe mantengono l’equilibrio e il busto lavora per tutti i movimenti.
,CARDIO
Oltre a rinforzare i muscoli, lo stand-up paddle è anche un ottimo esercizio cardiovascolare. Per fare un buon esercizio cardio bisogna pagaiare con decisione.
,BENESSERE
In generale lo sport è un toccasana per la salute mentale. Tutto ciò che libera endorfine migliora il senso di benessere ed il sonno. Quando poi parliamo di sport outdoor, come il SUP, hai anche l’ulteriore beneficio dato dall’apporto di vitamina D che ha un ruolo importante per il benessere mentale.
Uno studio del 2016 della Bond University in Australia, ha riscontrato che dopo sei settimane di pratica regolare di SUP, c’era un significativo aumento di autostima, capacità di apprendimento, memoria, concentrazione e positività.
Quindi, perchè non provare questo meraviglioso sport durante le vacanze?
I benefici del sup
Carlo Maria Righetto
23 Giugno 2025
