Oggi siamo andati a fare qualche vasca dai nostri amici di Sporting55 e abbiamo chiesto agli istruttori se nuotassimo correttamente a stile libero. Ecco i punti fondamentali da tenere sotto controllo per un corretto stile libero:
CONTROLLA LA TESTA
Sii sempre consapevole di dove puntano testa ed occhi. Quando alzi la fronte, i piedi affondano e le gambe diventano un’ancora.
STENDI LE BRACCIA IN AVANTI
E’ come gettare un’ancora in avanti, con una traiettoria discendente. Il nuoto in piscina richiede una bracciata a ritmo più lento e con massima estensione, mentre il nuoto in acque libere richiede una frequenza più elevata per contrastare le onde. In generale, è importante stendere bene le braccia e non tendere a richiuderle.
TIENI IL TEMPO DELLA GAMBATA
Adatta la gambata alla tua frequenza di bracciata.Considera che è la bracciata a determinare la velocità. La frequenza di bracciata e gambata aumenterà o diminuirà in base alle condizioni e necessità.
RESPIRA DA ENTRAMBI I LATI
La respirazione bilaterale ogni tre bracciate è un buon modo per bilanciare il lavoro muscolare.Inoltre, respirare su entrambi i lati aiuta a migliorare l’efficienza di nuoto.
In questi giorni di vacanza non dimenticare lo sport e il movimento: non perdere la forma fisica e per la salute, è importante mantenere il livello di movimento quotidiano di sempre.
Stile libero: e tu nuoti correttamente?
Carlo Maria Righetto
23 Giugno 2025
