Francesco Franz Perini: ultra runner

Gli atleti Pharma Sport si raccontano con le “domande agli ambassador”

Francesco Perini Franz ambassador pharma sport

Nel team degli ambassador 2022 c’è spazio anche per l’ultra running, Francesco Perini che ci porta a scoprire la resilienza delle gare lunghe.

Presentati con 3 aggettivi 

Determinato, Onesto, Solare

Hai fatto sport fin da giovanissimo?

Ho praticato vari sport nel corso degli anni. Il primo in assoluto, quand’ero alle elementari è stato il Karate. Grazie alla mia famiglia però, fin da giovanissimo ho avuto la fortuna di frequentare la montagna, in estate adoravo il trekking mentre in inverno sciare.

Il primo ricordo sportivo?

Il mio primo ricordo sportivo è la mia prima garetta, il mio primo assaggio di agonismo. 6 o 7 anni, sci ai piedi, concentrato per scendere nel minor tempo possibile il pendio della pista zigzagando tra le porte.

La tua performance più emozionante? 

La performance che mi ha emozionato di più è sicuramente la 24h di Barcellona dello scorso Dicembre. Una gara che che ha richiesto molti sacrifici per essere affrontata al meglio. Una gara estenuante che ti mette alla prova sotto tanti punti di vista. Esser riuscito ad ottenere quel risultato nonostante non sia andato tutto alla perfezione è stata la cosa più bella che mi sia capitata finora in campo sportivo.

Never give up è un motto caro a Pharmasport, tu come gestisci i momenti più difficili?

Nel mio sport, dove una gara è formata da molte ore, i momenti difficili, le crisi, sono parte integrante e si gestiscono affrontadole umilmente, sapendo che prima o poi passano.

Il tuo prossimo obiettivo? 

Il mio abiettivo è continuare a migliorare per cercare di avvicinarmi ai più forti in campo nazionale della mia disciplina.

Quanto la performance va di pari passo con il benessere? 

Imprescindibile. La performance senza il benessere non può esserci.

Quanto il supporto di Pharma Sport ti è stato utile?

Il supporto di pharma_sport, in particolare della dottoressa Eleonora Busana è stato fondamentale nell’ultimo anno. I suoi consigli di integrazione in gara ed in allenamento mi hanno permesso di fare un salto di qualità notevole al livello di performance.

Il mio motto è…

non arrenderti mai.