Sarcopenia: come combatterla

I consigli dei farmacisti Pharma Sport – La Farmacia dello Sportivo

Sarcopenia pharma sport

Come combattere la sarcopenia per un anziano atletico e in salute?

L’invecchiamento è correlato ad una riduzione della massa muscolare (già dai 40 anni perdiamo 8% ogni decade!!) e della forza, fenomeno noto come SARCOPENIA con un declino delle prestazioni fisiche che può però essere prevenuto con l’esercizio fisico e una corretta alimentazione.

Generalmente lo squilibrio nutrizionale dell’anziano è a favore dei carboidrati e zuccheri semplici (pasta, pane, frutta..) a discapito delle proteine (carne, pesce, uova..), a volte per problemi riguardanti la masticazione stessa, altre perché risultano semplicemente alimenti più appaganti e “facili” da preparare e consumare.
Diventa quindi importante contrastare questa malnutrizione proteica e calorica con una corretta assunzione di proteine, distribuite in almeno 3 porzioni giornaliere, o eventualmente anche con il supporto di proteine in polvere per contrastare l’instaurarsi della sarcopenia e quindi mantenere efficienti e vitali i tessuti e muscoli!

L’esercizio fisico diventa la miglior cura, non solo di tipo aerobico come la classica camminata ma è importante anche l’allenamento di forza, quindi per capirci l’uso di pesetti perchè in questo modo i muscoli rispondono alla sollecitazione del movimento e in più si hanno benefici anche sul dolore, in caso per esempio di artrosi.

In più come riportato recentemente da uno studio: la perdita di massa muscolare (sarcopenia) frequente nell’età avanzata, è una condizione che rende più vulnerabili gli anziani al contagio da Covid e complica il recupero dopo la malattia

Provocazione: Chi vorrebbe arrivare come Jiulia, giovinotta di 103 anni, e riuscire ancora a correre?

Post a cura della dott.ssa Eleonora Busana

I farmacisti Pharma Sport ti aspettano per un consiglio personalizzato.

#pharmasport #performancebenessere