Duerocche Trail 2022: i consigli di Pharma Sport

Consigli di integrazione per la performance e il benessere a cura delle dott.sse Arianna Castellan e Eleonora Busana

duerocche

Pharma Sport sostiene Duerocche da molti anni e nella sua edizione 50 saranno due i percorsi targati Pharma Sport: la 15k Storica e la competitiva 15k in Notturna. Una delle gare più famose del triveneto che ogni anno riesce a richiamare migliaia di atleti.

Ti stai allenando per il trail 22k della Duerocche 2022? Ecco i consigli della dott.ssa Arianna Castellan per affrontarlo al meglio 🧡🔥

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Farmacia dello Sportivo (@pharma___sport)

Ti stai allenando per la 51k Ultra Trail della Duerocche 2022? Ecco i consigli della dott.ssa Eleonora Busana per affrontarla al meglio 🧡🔥

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da La Farmacia dello Sportivo (@pharma___sport)

Dopo che nel 2021 l’evento è andato in scena con numeri ridotti e un format organizzativo rivisto a causa dell’emergenza sanitaria, quest’anno la Duerocche è avviata alla quasi normalità. Partenza e arrivo saranno posizionati in Via della Pace, come succedeva prima della pandemia. La partecipazione tornerà inoltre ad aprirsi agli atleti non agonisti, ritrovando così lo spirito popolare che caratterizza la Duerocche sin dalle prime edizioni.

Domenica 24 aprile si correrà sul tragitto della Duerocche Storica: 15 km da Asolo a Cornuda, con dislivello positivo di 720 metri. Prima, alle 15.30, partirà la corsa non competitiva, la Pharma Sport Storica. Poi, alle 20.30, toccherà alla Pharma Sport Agonistica, che, svolgendosi in notturna, amplificherà ulteriormente il fascino delle colline asolane.

Il resto del cartellone della Duerocche 2022 si svilupperà nella mattinata di lunedì 25 aprile. Gli appassionati di trail potranno scegliere tra due gare, lo Scarpa Ultratrail, 51 km con 2660 metri di dislivello complessivo e il Passsport Trail, 22 km con un dislivello di 960 metri. Previsti anche i due classici percorsi aperti a tutti, la Alpik Cross Country (6 km con 110 metri di dislivello) e la Round Cross Country (12 km con 490 metri di dislivello).

Pharma Sport sarà presente alla due giorni di gara nell’area expo con prodotti e preziosi consigli in tema di nutrizione e integrazione. Passa a trovarci per scoprire novità e ricevere buoni sconto.